Termini e Condizioni

Il contratto stipulato da “Seba Protezione s.r.l.” e il Cliente si intende concluso con l’accettazione – anche solo parziale – dell’ordine da parte di “Seba Protezione s.r.l.”. L’accettazione si ritiene tacita, se non altrimenti comunicato con qualsiasi modalità al Cliente. Il Cliente, effettuando un ordine su www.sebashop.it dichiara di aver preso visione e di accettare integralmente le condizioni di seguito trascritte:

  1. SPESE DI TRASPORTO

Il costo della spedizione è indipendente dalla località e dalla distanza, e varia in funzione della merce acquistata. Il cliente potrà consultare direttamente dal carrello l’importo delle spese per ogni ordine. “Seba Protezione s.r.l.” copre tutte le proprie spedizioni con assicurazione contro furto, rapina, smarrimento e danneggiamento accidentale durante il trasporto. La merce ordinata viaggerà per corriere.

  1. TEMPI DI CONSEGNA

Gli ordini per la cui merce è tutta disponibile vengono preparati e fatti partire generalmente in uno/due giorni lavorativi e spediti con corriere che effettua le consegne in media in 8 giorni lavorativi in tutta Italia. I tempi di evasione dell’ordine vengono forniti a puro titolo indicativo, non rappresentano in nessun caso un obbligo contrattuale, e potrebbero allungarsi in funzione del numero delle richieste. Nessuna responsabilità può essere imputata a “Seba Protezione s.r.l.” in caso di ritardo nell’evasione dell’ordine o nella consegna di quanto ordinato, fermo il fatto che la consegna avverrà nel termine massimo di 30 giorni dall’accettazione dell’ordine.

In caso di cliente consumatore, se “Seba Protezione s.r.l.” non adempirà alla consegna entro il termine massimo di 30 giorni, il cliente la inviterà ad effettuare la consegna in un termine supplementare appropriato alle circostanza ai sensi dell’art.61 del D.Lgs.6/9/2005 n.206 cd. “Codice del Consumo”.

Posto che la merce venduta deve essere recapitata, “Seba Protezione s.r.l.” si libera dell’obbligo della consegna rimettendo la merce al vettore o allo spedizioniere, fatte salve le coperture assicurative citate all’art.1; le spese di trasporto sono a carico del cliente come detto al punto precedente.

In caso di cliente consumatore, ai sensi dell’art.63 D.Lgs.206 del 2005 il rischio per la perdita od il danneggiamento del bene si trasferisce al consumatore nel momento in cui quest’ultimo, od un terzo da lui designato e diverso dal vettore, entri materialmente in possesso dei beni, salvo che si tratti di vettore scelto dal consumatore e tale scelta non sia proposta da “Seba Protezione s.r.l.”, fatti salvi i diritti del consumatore nei confronti del vettore.

  1. DISPONIBILITA’ PRODOTTI E CASI PARTICOLARI

Dispositivi di protezione individuale e/o dispositivi medici

Si fa presente ai clienti che, siccome i dispositivi di protezione individuale e/o dispositivi medici sono prodotti e venduti nel rispetto di normative soggette a potenziale adeguamento nel tempo, il cliente non può pretendere la sostituzione di un prodotto acquistato nella vigenza di una normativa che, all’epoca della richiesta di sostituzione, non è più in vigore.

L’informazione sulla disponibilità è fornita a puro titolo indicativo e può variare in funzione del numero delle richieste; ciò in quanto l’aggiornamento e la sincronizzazione del magazzino avvengono una volta al giorno in orario notturno e può accadere che il cumulo degli ordini inseriti contemporaneamente, e comunque prima dell’aggiornamento del magazzino, indichino come disponibili articoli che si sono, nel frattempo, esauriti.

La segnalazione di disponibilità non rappresenta in nessun caso un obbligo contrattuale e gli ordini dei clienti sono soddisfatti nei limiti della quantità di prodotti disponibili. Nell’eventualità che il prodotto ordinato non sia in realtà disponibile, “Seba protezione s.r.l.” si impegna a darne avviso a mezzo email al cliente; trascorsi 30 giorni dalla data dell’ordine senza che la consegna sia avvenuta, “Seba Protezione s.r.l.”  si impegna a fornire informazioni circa i tempi necessari per la consegna del prodotto ordinato e, su richiesta del cliente, a restituire eventuali somme anticipate.

Viene espressamente escluso ogni diritto del Cliente ad un risarcimento danni o indennizzo, nonché qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, provocati dalla mancata accettazione, anche parziale, di un ordine, o da ritardi di consegna.

Prodotti personalizzabili

E’ possibile richiedere una personalizzazione degli articoli. Per ogni prodotto sarà comunicato il numero minimo dell’ordine con logo/brand del cliente e le spese relative. “Seba Protezione s.r.l.”, una volta ricevuta tale richiesta via mail a seba@seba.it e info@sebagroup.eu, invierà una bozza dimostrativa del logo definitivo che verrà apposto sui capi. Il cliente dovrà restituire a “Seba Protezione s.r.l.” la bozza controfirmata per accettazione prima di potersi procedere alla realizzazione dei capi ordinati; l’ordine verrà evaso in un massimo di 30 giorni lavorativi dal ricevimento dell’accettazione (indicativamente il tempo medio di consegna è di 10/12 giorni).

  1. FATTURAZIONE

Per ogni ordine effettuato su www.sebashop.it verrà emesso un documento fiscale. Per l’emissione della fattura, o della ricevuta fiscale, faranno fede le indicazioni fornite dal Cliente all’atto dell’ordine. Nessuna variazione sarà possibile, dopo l’emissione del documento fiscale (fattura o ricevuta). “Seba Protezione s.r.l.” prega il cliente di verificare attentamente i dati inseriti al momento dell’ordine e della registrazione, poiché questi verranno utilizzati per le scritture contabili.

  1. AL RICEVIMENTO DELLA MERCE

Al momento della consegna della merce da parte del corriere, il Cliente è tenuto a controllare: 

1) che il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato sul documento di trasporto;

2) che l’imballo risulti integro, non danneggiato, nè bagnato o comunque alterato, anche nei materiali di chiusura. 

Eventuali danni o la mancata corrispondenza del numero dei colli o delle indicazioni, devono essere immediatamente contestati al corriere che effettua la consegna, apponendo la dicitura “ritiro con riserva per mancanza e/o danneggiamento di numero … colli” sull’apposito documento accompagnatorio e confermati, entro otto giorni solari tramite e-mail  spedizioni@seba.it e seba@seba.it.

Pur in presenza di imballo integro, la merce dovrà essere verificata entro otto giorni solari dal ricevimento. Eventuali danni occulti dovranno essere segnalati entro otto giorni solari dalla scoperta a spedizioni@seba.it e seba@seba.it inviando corredo fotografico raffigurante il difetto verificatosi, e, ove presente, il lotto di appartenenza. Ogni segnalazione oltre i suddetti termini e/o tramite diversi mezzi da quanto sopra segnalato, non sarà presa in considerazione. Per ogni dichiarazione, il cliente si assume la responsabilità piena di quanto dichiarato. Una volta firmato il documento del corriere, il Cliente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori di quanto consegnato ed il numero di colli ricevuti. Per i clienti consumatori si rimanda a quanto previsto all’art.7 rubricato “Garanzia” delle presenti condizioni.

  1. DIRITTO DI RECESSO

Ai sensi degli art.52 e segg del D.Lgs. n. 206/2005 cd. “Codice del Consumo” il consumatore ha diritto di recedere dal contratto per un periodo di 14 giorni dal momento in cui riceve la merce. Per avvalersi del diritto di recesso l’acquirente deve darne comunicazione con dichiarazione esplicita della sua decisione di recedere con pec a sebaprotezione@postalegale.biz o lettera raccomandata all’indirizzo indicato (entro lo stesso termine può anche inviare un email a spedizioni@seba.it e seba@seba.it, un telegramma o un fax,  purchè provveda comunque ad inviare conferma mediante pec o lettera raccomandata con avviso di ricevimento entro le 48 ore successive). Entro lo stesso termine di 14 giorni dalla data in cui ha comunicato il suo recesso deve rispedire i prodotti integri e nella loro confezione originaria. La spedizione avverrà a cura e spese del cliente e sotto la responsabilità dello stesso (imballare accuratamente i materiali). Il rientro di materiale verrà accettato ma dovrà essere preventivamente autorizzato. Per avvalersi del diritto di recesso comunicare i seguenti dati: documento originale (indicare il numero di ordine e/o di fattura) in caso di recesso parziale indicare il codice dell’articolo, o degli articoli, e le coordinate bancarie sulle quali ottenere l’eventuale bonifico (IBAN -ABI- CAB n. C/C dell’intestatario del documento).

Il rimborso, con esclusione delle spese di consegna, avverrà, come previsto dalla legge, nel più breve tempo possibile ed utilizzando possibilmente lo stesso mezzo di pagamento utilizzato per la transazione iniziale, ovvero altro che non comporti alcun costo per il cliente, comunque nel termine massimo di 14 gg. dal ricevimento della merce resa ovvero finché il consumatore non abbia dimostrato di aver rispedito i beni, a seconda di quale situazione si verifichi prima. Il professionista non è tenuto a rimborsare i costi supplementari, qualora il consumatore abbia scelto espressamente un tipo di consegna diversa dal tipo meno costoso di consegna offerto dal professionista.

La spedizione, fino all’attestato di avvenuto ricevimento nel nostro magazzino, è sotto la completa responsabilità del cliente. In caso di danneggiamento del bene durante il trasporto, “Seba Protezione s.r.l.” darà comunicazione dell’accaduto al Cliente, che dovrà sporgere denuncia nei confronti del corriere da lui scelto per ottenere il rimborso spettante; in questo caso il prodotto sarà rispedito al Cliente e verrà annullata la richiesta di recesso.

Il diritto di recesso decade totalmente, per mancanza della condizione essenziale di integrità del bene (confezione e/o suo contenuto), nei casi in cui “Seba Protezione s.r.l.” accerti:

  1. l’assenza della confezione esterna e/o dell’imballo originale interno; 2) la mancanza di elementi forniti in dotazione al prodotto (accessori, cavi, manuali,…) o anomalie al prodotto stesso; 3) il danneggiamento del prodotto per cause diverse dal suo trasporto.

Nel caso di decadenza del diritto di recesso, “Seba Protezione s.r.l.” provvederà a restituire al Cliente il bene acquistato, addebitando allo stesso le spese di spedizione.

Si ricorda che non sarà possibile esercitare il diritto di recesso per gli acquisti effettuati da clienti cd. professionisti con partita IVA (si presuppone un utilizzo professionale del bene che esula dalla normativa posta a tutela del consumatore/ utente finale privato di cui la D. lgs.206/2005 cd. “Codice del Consumo”).

Ai sensi degli artt. 59 e segg del D.Lgs. n. 206/2005, che si intende applicare a tutti i clienti ivi compresi i cd. professionisti titolari di P.IVA, non sono soggetti al diritto di recesso i prodotti “realizzati su misura” o “personalizzati” o visibilmente utilizzati dal cliente.

Non sussiste il diritto di recesso per i beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna.

  1. GARANZIE

Tutti i prodotti venduti da “Seba Protezione s.r.l.” sono coperti dalla garanzia convenzionale del produttore della durata di 12 mesi (applicabile alla vendita a cd. professionisti, come si dirà in seguito) e, per i clienti consumatori, dalla garanzia legale (garanzia di conformità) di 24 mesi decorrenti dalla consegna. Il cliente professionista decade dal diritto alla garanzia se non denuncia i vizi entro otto giorni dalla scoperta e la relativa azione si prescrive in un anno dalla consegna dei beni acquistati. Il cliente consumatore decade dalla garanzia se non denuncia il difetto di conformità entro il termine di 2 mesi dalla data di scoperta del difetto.

Per usufruire della garanzia il cliente dovrà conservare la documentazione fiscale ricevuta con il bene (fattura o ricevuta fiscale unito al documento di trasporto).

Prima di effettuare una spedizione di rientro sarà necessario contattare via mail spedizioni@seba.it e seba@seba.it e richiedere un numero di autorizzazione al rientro da applicare all’esterno del pacco. Il pacco dovrà contenere tutti gli elementi forniti in dotazione al prodotto (accessori, cavi, manuali ecc…). Per tutti i prodotti venduti confezionati sarà necessario restituire anche scatola ed imballo originale.

La garanzia legale di 24 mesi si applica al prodotto che presenti un difetto di conformità (non si applica quindi ai guasti, per i quali vale la normale garanzia del produttore), purchè il prodotto stesso sia utilizzato correttamente, nel rispetto della sua destinazione d’uso. Tale garanzia è riservata al Consumatore privato (persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale, ovvero effettua l’acquisto senza indicare nel modulo d’ordine un riferimento di Partita IVA). In caso di difetto “Seba Protezione s.r.l.” provvede, senza spese per il Cliente, al ripristino della conformità del prodotto mediante riparazione/sostituzione o alla riduzione del prezzo, fino alla risoluzione del contratto.

Nessun danno può essere richiesto a “Seba Protezione s.r.l.” per eventuali ritardi nell’effettuazione delle sostituzioni.

NB. TUTTI I PRODOTTI SONO SCRUPOLOSAMENTE TESTATI PRIMA DI ESSERE SPEDITI CON ADEGUATI IMBALLAGGI ONDE EVITARE DANNI ALLA MERCE.

LA GARANZIA COPRE SOLO I PRODOTTI A CUI VENGONO RISCONTRATI DIFETTI E MAL FUNZIONAMENTI IMPUTABILI ALLA CASA PRODUTTRICE. QUINDI SE IL PRODOTTO RISULTA MANOMESSO, DANNEGGIATO ANCHE ACCIDENTALMENTE DAL COSUMATORE O DA UN USO SCORRETTO DEL PRODOTTO O PER QUALSIASI ALTRA CAUSA NON IMPUTABILE ALLA DITTA PRODUTTRICE, LA GARANZIA PERDE DI VALIDITA’.

Tutte le spese di spedizione per l’eventuale sostituzione in garanzia sono completamente a carico di “Seba Protezione s.r.l.” e avvengono, previo accordo sul ritiro della merce, a cura di “Seba Protezione s.r.l.” tramite proprio corriere.

  1. RECLAMI

“Seba Protezione s.r.l.” ha sempre molto a cuore l’assistenza post-vendita. Eventuali reclami o comunicazioni potranno essere inoltrati a e seba@seba.it e info@sebagroup.eu oppure via posta a “Seba Protezione s.r.l.” Via Italia n.1/a Cento fraz.Renazzo (FE).

  1. TUTELA DELLA PRIVACY

I dati personali a nostra conoscenza saranno oggetto di trattamento solo per adempimenti contrattuali, amministrativi o fiscali. Gli stessi dati potranno essere inoltre comunicati a soggetti terzi che svolgono incarichi per nostro conto (produttori della merce, corrieri, incaricati dei sistemi informativi, della contabilità o degli adempimenti fiscali). Il conferimento dei dati ai fini suddetti non è obbligatorio, ma è finalizzato alla gestione del nostro rapporto contrattuale che non potrà avere luogo in caso di rifiuto. Titolare del trattamento dei dati è la “Seba Protezione s.r.l.”, a disposizione per esercitare i diritti previsti dal DL 196 del 30.06.03. Le comunicazioni commerciali verranno inviate solo se il Cliente ha rilasciato apposita autorizzazione compilando il modulo di registrazione online. Si rimanda comunque al nostro documento sulla Privacy Policy.

  1. CARATTERISTICHE PRODOTTI E SCHEDE TECNICHE

Le informazioni tecniche inserite nel sito www.sebashop.it sono fornite direttamente da “Seba Protezione s.r.l.” o dai produttori o ricavate dalle informazioni delle case produttrici. “Seba Protezione s.r.l.” non deve essere ritenuta responsabile in nessun caso per errori, inesattezze o imprecisioni nelle schede tecniche e si riserva la facoltà di modificare/adeguare le informazioni dei prodotti anche senza preavviso alcuno.

  1. VARIAZIONI

Le condizioni contenute nel presente documento potranno essere modificate, senza preavviso alcuno e avranno validità dalla data di pubblicazione nel sito Internet www.sebashop.it.

  1. LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE

Il presente contratto è regolato dalla legge italiana.

In caso di cliente cd. professionista (e quindi estraneo alla disciplina del Codice del Consumo) le parti sottoporranno tutte le eventuali controversie derivanti dal presente contratto o collegate ad esso – ivi comprese quelle relative alla sua interpretazione, validità, efficacia, esecuzione e risoluzione – al preliminare tentativo di mediazione presso l’organismo della Camera di Commercio di Ferrara e secondo le disposizioni del Regolamento di Mediazione dell’organismo stesso che le parti dichiarano di conoscere e di accettare integralmente. La mediazione potrà avvenire con modalità telematica in videoconferenza. Le parti si impegnano a ricorrere alla mediazione prima di iniziare qualsiasi procedimento giudiziale, trattandosi di condizione di procedibilità. In caso il tentativo di mediazione abbia esito negativo sarà competente il Tribunale di Ferrara.

Il cliente consumatore, diversamente dal professionista, rimarrà libero di scegliere se rivolgersi al predetto o anche ad altri organismi A.D.R. di sua scelta per la risoluzione stragiudiziale delle controversie; in ogni caso sarà competente il Tribunale di residenza o domicilio del consumatore, se ubicati in Italia.

Il consumatore, una volta conclusa la procedura d’acquisto online, provvederà a stampare o salvare copia elettronica e comunque conservare le presenti condizioni generali di vendita, nel rispetto di quanto previsto dal D.Lgs. n. 206/2005 sulle vendite a distanza.

Enter your keyword